Passando ai dolci di strada, in ogni mercatino che si rispetti, si trovano almeno dieci bancarelle che vendono il kürtőskalács,
che in inglese traducono come "torta al camino", perchè effettivamente
viene cotto alla brace. Si tratta di una pasta lievitata, avvolta
attorno a un cilindro, appiattita e ricoperta di zuccero, per poi
cuocerla alla brace lentamente. Verso fine cottura si butta dello zest
di limone nella brace, che con il suo acido fa una reazione chimica che
alza improvvisamente il fuoco della brace e contribuisce a dare un
sapore affumicato al dolce. Una volta cotto, al caramello si attacca il
gusto che si preferisce: cacao, cocco, cannella, vaniglia, ecc. Il mio
era al cocco. Molto buono, e va mangiato caldo!
Ho appena letto il tuo commento! Grazie, sei dolcissima, mi ha fatto molto piacere che sei passata :D :D E ovviamente, sono onorata che hai messo un pezzetto del mio articolo nel tuo blog, grazie :)
Buonissima cucina!
RispondiEliminaHo appena letto il tuo commento! Grazie, sei dolcissima, mi ha fatto molto piacere che sei passata :D :D E ovviamente, sono onorata che hai messo un pezzetto del mio articolo nel tuo blog, grazie :)
RispondiEliminaClaudia Pane
Eliminahai scritto un bellissimo articolo, io te lo ringrazio di cuore!
Grazie a te e complimenti mi piace il tuo blog! Elisa